
La notizia: L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha assegnato alla libreria per ray tracing Intel® Embree, componente dell’Intel® oneAPI Rendering Toolkit, un Technical Achievement Award (Premio Oscar alla Tecnica). L’Academy, che organizza annualmente gli Academy Awards®, ovvero i premi Oscar, riconosce all’eccellente ray tracing per rendering geometrico di Intel Embree un importante contributo di innovazione nel processo di produzione cinematografica.
“Siamo onorati di ricevere questo premio. È uno stupendo riconoscimento del nostro impegno a fornire tecnologie open software che, attraverso l’uso intelligente di piattaforme di calcolo sempre più potenti, consentono di liberare la creatività, portando il cinema e l’animazione a livelli incredibili di impatto visivo e di narrazione. Intel Embree rappresenta il culmine di molti anni di ricerca, collaborazione di settore e sviluppo di software, che ha avuto un ruolo chiave nel migliorare le esperienze visive con contenuti fotorealistici”. – Jim Jeffers, senior principal engineer and senior director of Advanced Rendering and Visualization Architecture, Intel
Intel Embree

La metodologia Ray Tracing combina la fisica della luce con gli oggetti 3D e i materiali che ne compongono le superfici per generare immagini realistiche, compresi riflessi, rifrazione, ombre matematicamente corretti e altro. Gli sviluppatori di rendering, i tecnici di applicazione grafica e i content creator utilizzano Intel Embree per fornire esperienze visive ad alta fedeltà e di elevate prestazioni.
Le funzionalità di Intel Embree consentono ai creatori di contenuti di realizzare immagini fotorealistiche attraverso effetti di illuminazione quali: riflessi e ombre su capelli, la pelliccia degli animali, specchi e altri oggetti; sfocatura da movimento complessa per molteplici oggetti in movimento come veicoli, eliche e uccelli; geometrie complesse come cerchi e sfere orientati su una semiretta e dischi orientati perpendicolarmente per riprodurre effetti particellari come la sabbia o la schiuma. Questo è in aggiunta ad altre funzionalità, come istanze multilivello per il rendering di scene complesse.
Perché è importante:
Intel Embree aiuta gli sviluppatori a ottimizzare le applicazioni di rendering sull’hardware esistente consentendo l’utilizzo di tecnologie avanzate come Intel® SIMD e Intel® AVX-512 su processori Intel® Xeon® e Core ™ e piattaforme emergenti con Intel® XPU, come l’architettura Intel® Xe (GPU). Gli utenti ottengono prestazioni in tempo reale, cicli di rendering rapidi, produzione efficiente in termini di costi e risparmio di memoria: più tempo dedicato al rendering di qualità e meno tempo all’elaborazione.
“Il team che lavora a Intel Embree continua a superare i limiti del rendering e del ray tracing, offrendo vantaggi a coloro che, in tutto il mondo, lavorano con la produzione di immagini. Questo premio è un importante riconoscimento per la passione e la tenacia di questa squadra. Non vediamo l’ora di annunciare ulteriori passi in avanti nel visual computing con le nostre prossime piattaforme XPU con architettura Xe.” – Raja Koduri, senior vice president, chief architect and general manager of Architecture, Graphics and Software di Intel.
Come i clienti utilizzano Intel Embree e il oneAPI Rendering Toolkit: Intel Embree è ampiamente utilizzato nelle pipeline di rendering degli studi cinematografici. Le sue capacità di ray tracing includono effetti visivi fotorealistici da studio, film animati, visualizzazione scientifica, prodotti 3D e progettazione architettonica, e immagini per il gaming come terreno e ombre. La libreria open source è inoltre integrata in molti strumenti di rendering del settore, come Blender, V-Ray di Chaos Group, MoonRay di DreamWorks Animation, ParaView di Kitware, Corona Render, Maxon Cinema 4D e Cinebench e altri.
Alcuni dei film in cui Intel Embree è stato utilizzato per gli effetti visivi sono:
- Bumblebee — Allspark Pictures, Di Bonaventura Pictures, Tencent Pictures Platinum Dunes, Paramount Pictures, Using Chaos Group V-Ray
- Cyberpunk 2077 — Goodbye Kansas Studios Using Chaos Group V-Ray
- How to Train Your Dragon: The Hidden World — DreamWorks Animation Using MoonRay
- Lego Batman — Animal Logic Using Glimpse
- Manou the Swift — Luxx Studios Using Chaos Group V-Ray
- Next Gen — Baozou in association With Tangent Studios Using Blender; Media courtesy of NETFLIX Inc.
- Peter Rabbit — Animal Logic Using Glimpse
- Secret Life of Pets 2 — Illumination Entertainment Using the Illumination Mac Guff renderer
- Spider-Man, Far from Home — Sony Pictures Using Framestore Freak
- Spring — Blender Animation Using Blender
- Thanos from Avengers Infinity Wars — Marvel Studios, Digital Domain, Using Chaos Group V-Ray
- The Grinch — Illumination Entertainment Using the Illumination Mac Guff renderer
- Trolls — DreamWorks Animation Using MoonRay

Informazioni sul premio: gli Scientific and Technical Awards (Oscar Scientifici e Tecnici) furono introdotti nel 1931 per premiare il lavoro dei pionieri della scienza e della tecnologia impegnati nel progresso della produzione cinematografica. L’Academy premierà 17 progetti tecnici e scientifici nel corso della presentazione virtuale degli Scientific and Technical Awards di sabato 13 febbraio 2021. La cerimonia sarà disponibile sul sito degli Oscar® a partire dalle 22:00 (1:00 PM Pacific Time).
Prossimi sviluppi: L’Intel oneAPI Rendering Toolkit open source abilita l’espressione visiva ad alta fedeltà e si estenderà dagli studi professionali fino alle piccole aziende e i content creator indipendenti. Scarica il Rendering Toolkit, o utilizzalo gratuitamente nella Intel® DevCloud.
Informazioni correlate: ‘No pixel left behind’: New Era of High-fidelity Graphics & Visualization (VentureBeat) | Ray Tracing: One Size Does NOT Fit All (EE Design) | Tangent Studios Shares How Intel Helps Accelerate Rendering (Video) | Innovation Showcase Using Intel® oneAPI Rendering Toolkit (Video)
Eventi correlati: Creative Storytelling in a Blender: How Tangent Studios Creates Production Quality Rendering (March 17 Webinar)